All’investimento si aggiungerebbero le risorse necessarie a sostenere il potenziamento dei due depuratori pari oltre 52 milioni di euro. Questo intervento rappresenta il primo stralcio di un progetto generale finalizzato alla messa in sicurezza delle infrastrutture ferroviarie e stradali esistenti e dei centri abitati di Margherita di Savoia e di Barletta. Consegnati i lavori per la realizzazione degli argini e della sistemazione dell’alveo del fiume Fortore a salvaguardia di importanti arterie infrastrutturali ferroviarie e viarie del nord della Puglia. Tra i fogli proposti per il finanziamento da Asset, il Servizio Geologico d’Italia – Ispra ha, anche per queste ragioni, ritenuto prioritario il foglio Taranto. “Il finanziamento del Foglio n° 493 Taranto – spiega l’Università – ha un significato di grande importanza sia scientifica che economico-sociale.
Tali risorse sono state distribuite fra tutte le Regioni italiane ad eccezione di Puglia, Campania e Marche che giusto nel 2018 non hanno avuto ordinanze di emergenza. L’esclusione di tre importanti regioni dal piano di protezione civile nazionale è un fatto grave, considerando che i nostri territori vivono gravi problematiche idrogeologiche come dimostra la storia passata. Pietro Vernotico, i relatori hanno motivato le scelte e illustrato gli indirizzi che, entro l’anno corrente, porteranno all’affidamento dei lavori per la realizzazione del P.T.A. L’indagine ha utilizzato i dati GPS forniti da Infoblu SpA , grazie ai quali è possibile rilevare in tempo reale la posizione di oltre 3 milioni di veicoli, tra auto private e flotte commerciali, sull’intero territorio nazionale. Al termine della consultazione, i dati raccolti verranno pubblicati sul sito partecipazione.regione.puglia.it e trasmessi ad ASSET come contributo all’elaborazione del Piano Strategico.
Persistendo la denatalità e lo spopolamento abitativo che attualmente contraddistinguono il territorio comunale di Stazzema, solo un miracolo potrebbe consentire la riapertura del terzo plesso della materna Martiri di Mulina. Naturalmente sarei più che felice di essere sonoramente smentito. È necessario fare attenzione anche agli SMS che inducono ad aprire un link per aggiornare la propria domanda Covid-19 e a installare un’app malevola. In realtà vien fatto di pensare che non tutti abbiano piena sicurezza nella validità di “essere innocente” per cui, nell’aprire l’allegato, contenente un falso “atto di citazione” della polizia postale, nel quale, con l’inganno, l’ignaro utente viene convinto di essere sottoposto ad indagini giudiziarie questi sia indotto a contattare i truffatori, per produrre fantomatiche “giustificazioni”.
La giunta municipale di Alberto Stefano Giovannetti ha approvato, nell’ultima seduta, il progetto definitivo-esecutivo per i lavori di completamento dello storico edificio. L’attuale sede del Municipio sarà adibita a polo espositivo ed archivio storico entrando così a pieno diritto nel circuito culturale, artistico, storico e turistico cittadino, continuerà ad ospitare i consigli comunali, la sala di rappresentanza del sindaco, l’anagrafe e gli uffici del sistema informativo al piano seminterrato. Tutti gli altri servizi ed uffici strano invece spostati nella nuova sede. L’amministrazione sta già lavorando anche per realizzare analoghi interventi anche per la Pruniccia a Strettoia. “Dopo il Pedonese interverremo alla Pruniccia dove eseguire interventi di adeguamento degli spazi, compresi gli spogliatoi, efficientemente energetico ed altre migliorie. – spiega ancora Cosci – Recentemente siamo intervenuti sull’area del parcheggio eliminando sconnessioni e problematiche legate agli allagamenti durante la pioggia”. Vigilia che i media stanno caricando con titoli che mettono forti timori per quello che potrebbe succedere domani, giorno in cui il green pass diventa obbligatorio.
Ho notato, navigando su mobile.de, che i mezzi messi in vendita dai concessionari non hanno le targhe e spesso neanche il TUV . In questo caso puoi avere problemi alla motorizzazione tedesca per ottenere le targhe? 2- non ti posso dare una risposta definitiva ma penso proprio di si. Se lo fa un installatore immagino si occupi anche della parte burocratica. Un Driver bcm20702a0 ottimo articolo incentrato però sulla Germania mentre non solo in Germania è possibile effettuare il collaudo e immatricolaare un furgone trasformato in fai da te in camper. Comprare un’auto in Francia, compresi i camper, e anche usata, che produca oltre un certo livello di CO2 comporta una tassa detta Taxe Carbone che varia da 210 a euro. Ho un ducato del 2007 L2h2 autocarro 3 posti, è possibile aggiungere 2 posti e camperizzare con il tuv?